La Biblioteca Comunale “Alda Merini”: Un Nuovo Polo Culturale a Villapiana
L’apertura della Biblioteca Comunale “Alda Merini” a Villapiana segna un passo importante nella valorizzazione del patrimonio culturale del paese. Situata nello storico Palazzo Gentile, un edificio ottocentesco dal fascino intramontabile, la biblioteca si presenta come un luogo dove passato e presente si incontrano, grazie alla combinazione tra l’architettura storica e le moderne tecnologie. Intitolata ad Alda Merini, una delle voci poetiche più significative del XX secolo, la biblioteca riflette un forte legame con la letteratura e la cultura italiana.
Un Patrimonio in Crescita
La biblioteca offre ai cittadini uno spazio non solo per la lettura, ma anche per la crescita culturale e sociale. Grazie alla generosità di numerose case editrici, la collezione di libri è in costante espansione, permettendo agli utenti di esplorare un’ampia gamma di titoli e generi. Inoltre, la biblioteca si sta adoperando per essere integrata nel Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), una piattaforma che permetterà di accedere al catalogo online e connettere Villapiana al circuito bibliotecario italiano.
Una Campagna di Raccolta Libri per la Comunità
Con l’obiettivo di rendere la Biblioteca “Alda Merini” un vero “pezzetto di casa” per ogni cittadino, è stata lanciata una campagna di raccolta libri. Tutti sono invitati a donare volumi in buone condizioni che, una volta catalogati, arricchiranno ulteriormente il patrimonio librario. Le donazioni saranno raccolte presso il Municipio di Villapiana, dal martedì 10 settembre, dalle ore 11:00 alle 13:00, ogni giorno. Questo gesto di condivisione rappresenta un’opportunità per i cittadini di contribuire attivamente alla crescita culturale del proprio territorio.
Orari e Servizi della Biblioteca
La Biblioteca Comunale “Alda Merini” offre un’ampia gamma di servizi: dal prestito di libri alla consultazione di giornali e riviste, fino a spazi dedicati allo studio e all’uso di postazioni informatiche con accesso a internet. È anche un punto di riferimento per eventi culturali, come presentazioni di libri e attività per tutte le età.
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Chiusure straordinarie:
Contatti della Biblioteca