La Festa dell’Albero è un appuntamento annuale che celebra l’importanza del verde e della natura nella nostra vita. Questa ricorrenza, sostenuta in tutta Italia, ha l’obiettivo di:
- Sensibilizzare le comunità sull’importanza di tutelare l’ambiente.
- Contrastare il cambiamento climatico.
- Promuovere la bellezza dei territori attraverso la piantumazione di nuovi alberi.
Anche quest’anno il Comune di Villapiana partecipa attivamente a questa iniziativa, rafforzando il proprio impegno per la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
Le nuove piante per Villapiana
Oggi sono state consegnate le piante che saranno protagoniste della Festa dell’Albero, in programma il prossimo 21 novembre. In totale, il Comune ha ricevuto 80 esemplari di alberi e arbusti appartenenti a diverse specie, tra cui:
- Fusaggine del Giappone
- Leccio
- Chamæcyparis
- Fortizia
Questi alberi saranno distribuiti nelle tre frazioni del comune, contribuendo ad arricchire il verde urbano e a creare spazi più sostenibili e accoglienti per tutti.
A causa dell’elevato numero di adesioni all’iniziativa da parte di altri comuni, sono stati consegnati 80 esemplari invece di 120 inizialmente previsti.
Un dono speciale: il Pino Loricato
Tra gli alberi ricevuti, spicca un esemplare di Pino Loricato, simbolo del Parco Nazionale del Pollino e icona naturale della nostra terra. Questo albero, dalla forte valenza simbolica, sarà piantato presso la casa comunale, sottolineando il legame profondo tra Villapiana e il suo patrimonio naturale.
Un ringraziamento alla rete di collaborazione
Un evento di tale portata è possibile grazie al lavoro di squadra e alla collaborazione tra diverse realtà. Il Comune di Villapiana ringrazia:
- L’azienda Calabria Verde-Vivaio Pavone per la disponibilità.
- Il supporto della BSV.
- Il prezioso contributo del Comando della Polizia Locale, rappresentato dal Vice Comandante Andrea Brunetti.
Un invito alla comunità
La Festa dell’Albero non è solo un momento per piantare alberi, ma un’occasione per riflettere sul futuro che vogliamo costruire insieme.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare il 21 novembre per condividere un momento di comunità, impegno e speranza.
Piantiamo oggi per un domani più verde!