La Chiesa Stella Maris di Villapiana: Un Punto di Riferimento per la Comunità

Nel cuore della contrada Bonifica di Villapiana Scalo, la Chiesa Stella Maris si erge come un autentico punto di riferimento per la comunità locale. Intitolata alla Madonna Stella Maris, ovvero “Stella del Mare”, questa chiesa non è solo un luogo di preghiera, ma anche un centro di aggregazione culturale e sociale, dove la tradizione religiosa si intreccia con le radici del territorio e della sua gente.

Un Legame Profondo con il Mare

La Madonna Stella Maris, protettrice dei naviganti, è la figura centrale di questa chiesa, simbolo di speranza e guida per chi vive vicino al mare. Il legame con il mare è forte a Villapiana, dove il territorio e l’economia locale sono legati da sempre alla costa e alla vita marinara. La figura della Madonna, venerata come luce nelle difficoltà, è un punto di riferimento per tutta la comunità.

La chiesa, pur caratterizzata da un design semplice, rispecchia perfettamente lo spirito della comunità di Villapiana. All’interno, l’atmosfera è accogliente e serena, con decorazioni che richiamano il tema mariano e celebrano la protezione del mare. Ogni dettaglio della chiesa invita alla riflessione e al raccoglimento, creando un ambiente ideale per chi cerca un momento di pace.

Un Centro di Vita Comunitaria

Sotto la guida di Don Gennaro Giovazzino, la Parrocchia Stella Maris è molto attiva nella vita del paese. Il parroco, con il suo impegno instancabile, ha saputo rafforzare il legame tra la chiesa e la comunità, facendo della parrocchia un punto di incontro per tutte le generazioni. La chiesa non è solo il luogo dove si celebrano le messe, ma anche un centro di iniziative culturali, sociali e di sostegno per chi ha bisogno. La parrocchia è uno spazio di inclusività, dove ogni membro della comunità è chiamato a contribuire per il bene comune.

In occasione delle festività in onore della Madonna Stella Maris, i fedeli si riuniscono per celebrare la loro devozione. La partecipazione è sempre alta, con numerose famiglie che prendono parte alle celebrazioni, rendendo questi momenti di festa un’occasione per rafforzare i legami all’interno della comunità.

La Processione sul Mare: Un Evento Unico

Uno degli eventi più attesi di Villapiana è la tradizionale processione in onore della Madonna Stella Maris. Quella che rende unica questa celebrazione è la sua dimensione “marina”: la statua della Madonna viene trasportata su una barca che percorre la costa. La processione solca le acque, attraversando gli stabilimenti balneari, e richiama ogni anno tantissimi fedeli e turisti, che si radunano lungo la spiaggia e sulle barche per partecipare a questo suggestivo momento di devozione.

. La processione in mare rappresenta il legame tra la terra e il mare, tra la tradizione religiosa e la vita quotidiana della comunità marinara. È un momento che celebra la protezione e la guida della Madonna, portando un messaggio di speranza e unità per tutti coloro che vivono lungo la costa.

Una Chiesa che Unisce 

La Chiesa Stella Maris non è solo un luogo di culto, ma un simbolo di unione e di identità per Villapiana. Grazie all’impegno di Don Gennaro Giovazzino e alla partecipazione attiva dei fedeli, la parrocchia è diventata un punto di riferimento dove la tradizione religiosa e la vita comunitaria si fondono in modo armonioso. 

In un angolo incantevole della Calabria, tra il mare e la terra, la Chiesa Stella Maris rappresenta una luce che guida e ispira chiunque vi si avvicini, portando con sé un messaggio di speranza e di protezione che affonda le radici nella storia e nella cultura di Villapiana.

COMUNE DI VILLAPIANA
Via Campo della Libertà 87076 Villapiana (CS)
TEl: 0981 505004 Fax: 0981 505677
C.F. 81000090787 - P.Iva: 01468070782

MICHELA SCARAMUZZO
Via delle Orchidee
87076 Villapiana (CS)
TEl: 3283784044
P.Iva: 03705600785
Links